SCADENZA RETTA COLLEGIO ANNO 2013
23 Marzo, 2013
da Vice Presidente Geom. Leonardo MARINELLO
Nella seduta del 15 marzo 2013 del reggente Consiglio Direttivo di codesto Collegio e' stata fissata la data del 30 aprile prossimo quale scadenza per il pagamento della retta annuale il cui contributo obbligatorio e' come per l'anno passato di Euro 290,00. Il versamento dovra' essere eseguito tramite bonifico bancario al seguente numero di conto : Banco di Napoli S.p.A., Filiale di Crotone IBAN IT 75 K 01010 2220 4017142020117 intestato a Collegio Provinciale Geometri E Geometri Laureati della provincia di Crotone avente per causale Pagamento Retta 2013.
Esami di abilitazione all'esercizio della libera professione - Sessione 2013
16 Marzo, 2013
da Vice Presidente Geom. Leonardo MARINELLO
Il Ministero dell'Istruzione ha indetto, per l'anno 2013, la sessione d'esame per l'abilitazione all'esercizio della libera professione
(scadenza improrogabile per l'inoltro delle domande 11 aprile 2013)
DOWNLOAD
In arrivo 40 miliardi per pagare le imprese e sbloccare i cantieri
22 Marzo, 2013
da Vice Presidente Geom. Leonardo MARINELLO
Fonte Edilportale .....        
LEGGI
44° Congresso Nazionale Geometri e Geometri Laureati
22 Marzo, 2013
da Vice Presidente Geom. Leonardo MARINELLO
Ora è ufficiale: la 44esima edizione del Congresso Nazionale dei Geometri 2013 si terrà il prossimo aprile a Rimini, presso la nuovissima struttura del Palacongressi della città romagnola. Dal 10 al 13 aprile 2013 i Geometri d'Italia si incontreranno per dibattere sui temi caldi che appassionano e preoccupano l'intera categoria: dal ruolo del geometra nel settore edilizio, al nodo delle competenze, fino alla situazione di crisi profonda che sta attraversando il mondo delle costruzioni e delle libere professioni ad esso collegato.
L'apertura del Congresso nazionale dei Geometri d'Italia è prevista per il 10 aprile 2013 alla presenza di congressisti, autorità ed ospiti con interventi di esperti invitati.
Da segnalare la sessione plenaria del giorno 12 aprile, durante la quale vi sarà un confronto tra Geometri, rappresentanti degli istituti tecnici per geometri e dirigenti del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. L'incontro verterà sul tema dell'istruzione tecnica secondaria in relazione all'accesso alla libera professione di geometra.
Il tema del congresso sarà il seguente: Geometra: Ruolo e Competenze in evoluzione e, articolato in più sessioni e incontri, sarà l'occasione per dibattere e approvare la proposta di un nuovo regolamento professionale per i geometri da presentare come disegno di legge al rinnovato Parlamento dopo le elezioni del prossimo febbraio.
Ricordiamo che la partecipazione all'edizione numero 44 del Congresso nazionale dei Geometri è aperta a tutti gli iscritti ai collegi provinciali dei geometri e anche ai praticanti. L'adesione deve essere effettuata esclusivamente online entro il prossimo 6 marzo 2013, collegandosi al sito del CNG e compilando l'apposita scheda.
LEGGI